Le classi 1aB e 1aH accompagnati dai Proff. Spera, Accuosto e Salvia, hanno preso parte ad un'uscita didattica nell'area del parco regionale di Gallipoli Cognato, piccole Dolomiti Lucane. L'area offre un sito archeologico, nel quale spicca la cosiddetta Pietra della Mole, vero e proprio osservatorio calendario astronomico preistorico, la cui peculiarità è la presenza di una fessura attraverso la quale i raggi del sole, nel solstizio d'inverno, l'attraversano essendo paralleli. Il sito si caratterizza, inoltre, per la presenza di fauna e flora tipica del Parco Regionale Gallipoli-Cognato e, altresì, il belvedere "Balcone sulle Dolomiti". Entusiasti ed interessati gli studenti delle due classi anche grazie alla guida escursionistica Pierfrancesco Barba.
Il post facebook di Explore Castelmezzano